In riferimento al computo delle ore di tirocinio diretto e in particolare alle schede di Rilevamento Dati (settimanali o mensili),
informiamo i Corsisti che sul totale delle ore di tirocinio da svolgere (150 ore di norma, 75 per chi lavora sul sostegno),
circa il 60% dovrebbe riguardare la prima colonna “Attività di tirocinio in classe”
circa il 20% dovrebbe riguardare la seconda colonna “Osservazione della scuola e preparazione materiali didattici”
circa il 20% dovrebbe riguardare la terza colonna “Partecipazione attività della scuola”.
Nel caso in cui i Corsisiti non abbiano la possibilità di dedicare le ore suggerite nella voce “Partecipazione attività della scuola”, si invita a computare le ore in modo tale che circa il 40% faccia riferimento nel complesso alla seconda e terza colonna.
Si informa che non è necessario far timbrare dalla scuola le Schede di Rilevamento Dati.